INDIVIDUA LA FORMA TRANSITIVA O INTRANSITIVA DEL VERBO
- Ieri, Marco e Luca, hanno accompagnato la loro sorellina all'asilo
- Transitivo
- Intransitivo
- Mio cugino vive a Milano da vent'anni
- Transitivo
- Intransitivo
- Vivi la tua storia d'amore con serenità!
- Transitivo
- Intransitivo
- Non partiremo senza di te
- Transitivo
- Intransitivo
- Quella scelta sbagliata lo rovinò
- Transitivo
- Intransitivo
- La frana rovinò sulle ultime case del paese
- Transitivo
- Intransitivo
- A pranzo ho mangiato veramente troppo!
- Transitivo
- Intransitivo
- A pranzo ho mangiato delle ottime lasagne al pesto
- Transitivo
- Intransitivo
- Elena impallidì alla vista del suo ex
- Transitivo
- Intransitivo
- Non dar fastidio allo zio, per favore!
- Intransitivo
- Transitivo
- Non disturbare lo zio, per favore!
- Transitivo
- Intransitivo
- Vieni con me all'ufficio postale?
- Transitivo
- Intransitivo
- Mi accompagni all'ufficio postale?
- Transitivo
- Intransitivo
- Ho lasciato Elena all'ingresso della scuola
- Transitivo
- Intransitivo
- Partiremo subito dopo l'ora di cena
- Transitivo
- Intransitivo
- Ieri ho letto tutta la sera
- Transitivo
- Intransitivo
- Ieri sera ho letto un libro bellissimo sulla storia di Roma
- Transitivo
- Intransitivo
- Durante le vacanze abbiamo nuotato tantissimo
- Transitivo
- Intransitivo
- Hai corso un grande rischio con quell'azione
- Transitivo
- Intransitivo
- Marco torna sempre con l'autobus
- Transitivo
- Intransitivo
Etichette:
esercizi con soluzioni,
esercizi di grammatica,
grammatica,
intransitivi,
italiano,
transitivi,
verbi
questo sito è meraviglioso
RispondiElimina:-D Grazie!!!
Eliminaciao bello questo sito ma brutta la mia testa solo 78% !! :(((
Eliminail mio 85% aahahah
Eliminacom'è bello questo sito! Ho preso 100% !
Eliminaanche io!
Eliminaio 75%
Eliminanon funziona a me!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Elimina85% domani verifica!
Eliminatroppo facile per i nerd ho fatto il 100%
Eliminaasgara
EliminaAsgarra
Elimina95%
EliminaÈ perfetto per studiare, domani ho la verifica!!! Comunque il mio punteggio è 87
Eliminaio ho la vrerifica domani e mi è stato molto utile 90%
Eliminadai figo!!
Eliminaeskereeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Eliminaba troppo facile ho preso 19
EliminaCarino
RispondiEliminaBello e comodo questo sito!
RispondiEliminamolto comodo davvero!
RispondiEliminacomplimenti!
esatto
EliminaMolto bello e utile!
RispondiEliminaUtile e rende più divertente lo studio
RispondiEliminavero
EliminaOttimo sito...il mio punteggio è stato del 90%!! :D
Eliminastupendo questo sito
RispondiEliminabello
RispondiEliminaStrabilianteeeeeeeeeeeeeeeee.....complimenti ...
RispondiEliminami potresti aiutare sui verbi riflessivi ...nn li capisco...cmq bel sito
Eliminafpolo97 molto bello!
RispondiEliminaciao domani 18 febbraio ho la verifica di grammatica; frequento la 1 media e ho un dubbio: se in una frase c'è un verbo ( ad esempio: pietro mangia in montagna) che in quel caso non risponde alla domanda chi? che cosa? è comunque intransitivo? grazie rispondetemi al più presto!!!!
RispondiEliminaCiao! Scusa, ma abbiamo visto adesso il tuo commento...Speriamo nel frattempo tu sia riuscita a risolvere il tuo dubbio, comunque sappi che ci sono verbi che possono essere usati sia in forma transitiva che intransitiva (mangiare è uno di questi, ma ci sono anche credere, parlare, piangere, vivere, morire e altri...). Quindi se ti capita ad esempio "Pietro mangia con gusto" o "Pietro mangia sulla cima dell'Everest" senza complemento oggetto indicherai che il verbo è usato in forma intransitiva (forma transitiva se ci sarà scritto "Pietro mangia con gusto un doppio cheeseburger" o "Pietro mangia sulla cima dell'Everest una barretta energetica").
EliminaSperiamo di averti dato una mano! A presto! :-))
bello
Eliminasi è intransitivo
RispondiEliminaMOLTO BELLO
RispondiEliminagià
EliminaQuesto sito è stupendo!
RispondiElimina101% what?!?!?
RispondiEliminaBello 90%
RispondiEliminaBELLISSIMO 99.9^%.........LOLLLLLLLLL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaASSOLUTAMENTE FANTASTICOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO......75%
RispondiEliminail 10° esempio: non dar fastidio allo zio, lo interpreto come transitivo: il verbo è DAR, FASTIDIO è il complemento oggetto, altro caso sarebbe se la frase fosse: non infastidire lo zio. mi sbaglio?
RispondiEliminaGiustissimo! Abbiamo corretto... negli esercizi capita di spuntare una casella invece di un'altra...
EliminaGrazie mille per l'attenzione, il vostro aiuto è prezioso per offrire un sito il più corretto possibile.
Un caro saluto :*
IO IL 95
RispondiEliminaGrazie mille!
RispondiEliminaScusatemi visto che domani 19/10/2015 ho un compito di grammatica mi potete dire come si fa a riconoscere i verbi transitivi e quelli intransitivi?
RispondiEliminaGrazie
Ciao, mi spiace abbiamo letto solo stamattina la tua richiesta...
EliminaSperiamo tu sia riuscito comunque nel compito..
Nel caso siamo qui, ok? :-)
Bel sito complimenti mi sta aiutando molto per la verifica che dovrò fare. o.o
RispondiElimina-
buono rispetto ad altri. sarebbe ancora meglio poter usufruire di diversi gradi di difficoltà, dato che molti ragazzi come me in generale trovino difficoltà a trovare esercizi corrispondenti ai loro livelli di studi ma sicuramente questo è uno dei più buoni che io abbia mai trovato. interessante, intelligente e funzionale il fatto che voi rispondiate alle domande di chi ha bisogno. non è così da tutti. bravi e se si potesse mettere un pollice in giù o il contrario sicuramente lo metterei in su.
RispondiEliminaGrazie mille per il tuo commento.
EliminaE' fondamentale per noi ricevere le vostre osservazioni per cercare di migliorare sempre e offrirvi contenuti il più possibile utili allo studio.
In linea generale, lo avrai notato, il sito si rivolge a ragazzi delle medie o dei primi anni delle superiori..
Se però avessi delle richieste particolari puoi scriverlo qui o alla nostra mail ripassofacile@gmail.com e faremo il possibile per accontentarti.
Grazie anche per il pollice in su.. non possiamo vederlo, ma ci fa comunque piacere!
A presto! :-)
bellooo!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminabellissimo sito complimenti
RispondiEliminabellissimo ma non riesco a trovare 1 cosa
RispondiEliminabello
RispondiElimina98 :((((((((((((((((((((((((( cavoloooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
RispondiEliminaShis
RispondiEliminabello e funzionale complimenti!
RispondiElimina80% ottimo
RispondiEliminaOttimo e fatto bene. Molto utile per chi ha voglia di esercitarsi per apprendere.
RispondiElimina95%
RispondiElimina