TI AFFIDO LA CONDUZIONE DEL NEGOZIO
Ti=a te= compl.di termine io= sogg. sott. affido=predicato verbale la conduzione= compl. oggetto del negozio= compl. di specificazione |
IL DECRETO FU PRESENTATO DAI MINISTRI IN PARLAMENTO
Il decreto= soggetto fu presentato=predicato verbale dai ministri=compl. d'agente in Parlamento=compl. di stato in luogo |
PARLERO' CON NICOLA, IL RAPPRESENTANTE D'ISTITUTO
Io= soggetto sott. parlerò=predicato verbale con Nicola=compl. relazione il rappresentante=apposizione d'istituto=compl. di specificazione |
UN LARGO FOSSATO SEPARAVA IL CASTELLO DAL BOSCO
Un largo fossato= soggetto + attr. separava=predicato verbale il castello=compl. oggetto dal bosco= compl. di separazione |
SE PASSI DAL CENTRO, IMBUCA QUESTA LETTERA!
Tu= soggetto sottinteso passi=predicato verbale dal centro=compl. di moto per luogo tu=soggetto sottinteso imbuca=predicato verbale questa lettera=compl. oggetto + attr. |
SONO ARRIVATA A ROMA UN ANNO FA
Io= soggetto sottinteso sono arrivata=predicato verbale a Roma=compl. di moto a luogo un anno fa=compl. di tempo determinato |
FRANCESCA E' PIU' CARINA CHE INTELLIGENTE!
Francesca= soggetto è più carina=predicato nominale che intelligente=compl. di paragone |
ALLA VISTA DEL SANGUE LUCA SCAPPO' DALLA STANZA
Alla vista=compl. di causa del sangue=compl. di specificazione Luca=soggetto scappò=predicato verbale dalla stanza=compl. moto da luogo |
I MANIFESTANTI SI DISPOSERO IN FILA
I manifestanti=soggetto si=se' stessi=compl. oggetto disposero=predicato verbale in fila=compl. di modo o maniera |