Visualizzazione post con etichetta esercizi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta esercizi. Mostra tutti i post

martedì 5 marzo 2013

ESERCIZIO SUL PERIODO IPOTETICO CON SOLUZIONI

INDIVIDUA IL TIPO DI PERIODO IPOTETICO

INDIVIDUA IL TIPO DI PERIODO IPOTETICO

 

venerdì 15 febbraio 2013

ESERCIZI CON COMPLEMENTO D'AGENTE E CAUSA EFFICIENTE

Nelle seguenti frasi scegli fra complemento d'agente o di causa efficiente

Passa con il mouse sugli spazi gialli per vedere la soluzione


Le foglie sono mosse dal vento 
causa efficiente

Il cervo venne ucciso dal cacciatore
agente&nbsp&nbsp

Ulisse fu riconosciuto da Argo, il suo fedele cane
agente&nbsp&nbsp

Fu colpito all'improvviso da un vaso caduto dal tetto
causa efficiente&nbsp

Il matador fu ucciso dal toro nell'arena
agente&nbsp&nbsp

Il Papa viene eletto dai cardinali durante il Conclave
agente&nbsp&nbsp

L'inondazione fu provocata da un violento temporale
causa efficiente&nbsp

Ogni giorno nel mondo migliaia di bambini muoiono stroncati dalla fame e dalla povertà
causa efficiente 

Venivamo ostacolati nel cammino da una fitta boscaglia
causa efficiente&nbsp

Casi particolari --->individua dov'è il complemento e poi decidi se è agente o causa efficiente


Incontrò un lupo e ne fu sbranato 
Il complemento è rappresentato da NE, che sta per ESSO, il lupo. Il complemento è d'agente

La luna splende e tutta la terra ne è illuminata
Il complemento è rappresentato da NE, che sta per ESSa, la luna. Il complemento è di causa efficiente

LA REGOLA GENERALE E' SEMPLICE:

AGENTE= PERSONE E ANIMALI

CAUSA EFF. = COSE INANIMATE

martedì 15 gennaio 2013

FRASI CON IL COMPLEMENTO CONCESSIVO

Il complemento concessivo indica la circostanza o la persona nonostante la quale l'azione espressa dal verbo si compie.

Esempio---->

Siamo usciti nonostante la pioggia ----> complemento concessivo

E' introdotto dalle locuzioni: nonostante, malgrado, a dispetto di, o dalla preposizione con

Vediamo alcune frasi--->

Malgrado il disagio, è stata una bella vacanza
Con tutta la sua sofferenza, è stata una donna davvero coraggiosa
A dispetto delle tue previsioni, la festa è andata alla grande!

ESERCIZI


Nonostante i progressi della medicina, non hanno potuto salvarlo 

Nonostante i progressi= compl. concessivo della medicina= compl. di specificazione
loro=sogg. sottinteso non hanno potuto salvare=predicato verbale lo=lui--->compl. oggetto
Il generale, nonostante il luogo sfavorevole per la ritirata, fece suonare la tromba 

Il generale=soggetto nonostante il luogo sfavorevole=compl. concessivo
per la ritirata=compl. di fine fece suonare=predicato verbale la tromba=compl. oggetto
Con tutta quella boria, mi chiedo come fai a sopportarlo 

Con tutta quella boria= compl. concessivo + attributo
(io)=sogg. sottinteso
mi=complemento di termine
chiedo=predicato verbale
come fai= predicato verbale
tu=sogg. sottinteso
a sopportare=predicato verbale
lo=lui--->compl. oggetto
Malgrado i suoi sforzi, Elena non ha superato l'esame 

Malgrado i suoi sforzi= compl. concessivo + attributo
Elena=soggetto
non ha superato=predicato verbale
l'esame=compl. oggetto
Nonostante il volo pessimo, ci siamo divertiti 

Nonostante il volo pessimo= compl. concessivo + attributo
noi= sogg. sottinteso
ci siamo divertiti=predicato verbale