Confini
NORD= Libano
NORD-EST=Siria
EST=Giordania e Territori Palestinesi
SUD-OVEST=Egitto
OVEST=Mar Mediterraneo
Moneta=Sheqel
Capitale= Gerusalemme
Forma di governo= Repubblica Parlamentare
Lingue ufficiali= Ebraico e Arabo (si parla moltissimo anche il russo)
Religione= A maggioranza ebraica (circa 80%), ci sono anche musulmani (circa 20%) e cristiani.
TERRITORIO
Il territorio è prevalentemente arido e desertico, anche se possiamo distinguere tre regioni naturali:
- una fascia costiera, pianeggiante e bagnata da fiumi, che si affaccia sul Mar Mediterraneo
- un altopiano interno, coltivato a viti, olivi e agrumi
- una regione desertica a sud (deserto del Negev)

Nell'estremo sud del paese, presso la città di Eilat, Israele ha anche un affaccio sul Mar Rosso.
La popolazione vive in maggioranza sulla fascia costiera dove il clima è più mite e dove si concentrano le città principali, le industrie e i centri del commercio e del turismo.
MONTI
Lo Stato di Israele non ha rilievi importanti: le montagne più alte sono infatti il Monte Meron (1208mt) e il Monte Ramon (1037mt)
FIUMI
Il fiume più importante è il Giordano che segna il confine con la Giordania e i territori palestinesi.
Un altro corso d'acqua con elevata portata è lo Yarqon che scorre a Ovest del paese (vicino a Tel Aviv) e sfocia nel Mar Mediterraneo.
LAGHI
Lago di Tiberiade (diviso tra Israele e Siria). Al confine con la Gordania si trova anche il Mar Morto, che è un lago salato.
CLIMA
A livello climatico si possono distinguere due stagioni principali: quella piovosa, invernale, che va da Novembre e Maggio e quella secca, estiva, che va da Giugno a Ottobre. Le temperature sono molto varie, nonostante la modesta estensione del paese e oscillano dai 20°C a punte elevate che sfiorano i 50°C.
Sulle coste il clima è di tipo mediterraneo.
Sui rilievi il clima è più fresco e sono possibili le precipitazioni nevose.
La capitale è Gerusalemme che si trova al confine tra lo Stato israeliano e i territori palestinesi.
La parte orientale della città è tutt'oggi oggetto di dispute, in quanto è rivendicata dai Palestinesi quale propria capitale. Gerusalemme è un importante centro religioso e culturale, dove convivono ebraismo, cristianesimo e islam.
Altre città importanti sono Tel Aviv, Caifa, Ramat Gan, Bersabea.
POPOLAZIONE
La popolazione è composta circa per l'80% da Ebrei e per il restante 20% da Arabi.
ECONOMIA
L'economia è basata sul commercio di prodotti alimentari e sull'esportazione di prodotti tecnologici
Si coltivano diffusamente: grano, orzo, vite, olive. Si esportano anche molti agrumi.
Si allevano bovini, suini, ovini e caprini.
In Israele sono presenti giacimenti di fosfati, rame, petrolio e gas naturali.
Fiorenti sono le industrie chimiche, petrolchimiche, tessili, alimentari e dell'alta tecnologia.
Nel settore terziario le voci più importanti sono quelle del turismo di tipo religioso (seppur messo spesso in crisi dalla situazione politica instabile) e delle banche.
GG
RispondiEliminagg wp
EliminaMolto utile questo riassunto
RispondiElimina