Il Medioevo viene solitamente distinto in due momenti:
- ALTO MEDIOEVO ( cioè il più antico, il più vecchio) che va dal 476 d.C. all'anno 1000 (circa!) e che, in Europa, fu caratterizzato da un declino economico, culturale, politico
 
- BASSO MEDIOEVO (cioè quello più recente) che va dall'anno 1000 alla fine del 1300 (circa!) e che fu caratterizzato invece da una ripresa economica, da sviluppi tecnologici, miglioramenti di vita.
 
All'interno di questa macro divisione possiamo individuare tre fasi fondamentali: 
| 
   
VI
  – VII SECOLO (anni 500-600) 
 | 
  
   
Regni
  Romano-Barbarici 
 | 
  
   
Si disgrega l’unità
  dell’Impero romano 
 | 
  
   | 
 
| 
   
IX
  – XI SECOLO 
(anni 800-1000) 
 | 
  
   
Sacro Romano Impero 
 | 
  
   
Carlo Magno 
 | 
  
   | 
 
| 
   
XII
  – XIV SECOLO 
(anni 1100 – 1300) 
 | 
  
   
Nascita monarchie
  nazionali in Europa e comuni in Italia 
 | 
  
   
Ripresa economica,
  sviluppo tecnologico 
 | 
  
   | 
 
| 
   
QUANDO FINISCE IL
  MEDIOEVO? 
 | 
 |||
  
  | 
 |||
Nessun commento:
Posta un commento