lunedì 9 dicembre 2013

RIASSUNTO SUL PRINCIPATO DI AUGUSTO

L'età di Augusto segna il passaggio dalla Repubblica all'Impero

Roma dopo la congiura contro Cesare
Dopo l'uccisione di Cesare, il popolo romano insorge contro Bruto, Cassio e gli altri congiurati: Cesare, togliendo potere al Senato, aveva di fatto snaturato la Repubblica di Roma, ma per la plebe egli era stato un uomo saggio, un uomo che intendeva mettere fine alle guerre civili e abbattere molti dei privilegi dell'aristocrazia.
Il giorno del funerale di Cesare, i congiurati sono costretti a fuggire per non essere linciati dalla folla.
Il potere viene preso allora da Marco Antonio (generale di Cesare), Ottaviano (nipote e figlio adottivo di Cesare) e Lepido (amico di Cesare), che insieme formano il Secondo Triumvirato.
Conquiste territoriali durante l'impero di Augusto 
Bruto e Cassio vengono definitivamente sconfitti in Macedonia, ma il Triumvirato non dura a lungo: quando Ottaviano sconfigge Marco Antonio ad Azio, nel 31 a.C, finiscono anche le guerre civili in Roma. 

Poteri di Augusto
La città è, adesso, ufficialmente nelle mani di Ottaviano che diventa, in pratica, il primo imperatore romano. Egli assume su di se' tutti i poteri (tribunato della plebe, proconsolato di tutto l'impero, carica di pontefice massimo) senza abbattere la Repubblica----> non voleva apparire al popolo come un monarca e quindi questi poteri, se se presi singolarmente, rispettavano i princìpi della Repubblica, ma, se li si sommava, erano a tutti gli effetti i poteri di un dittatore. Inoltre, non volle farsi chiamare "re" o "dittatore", ma scelse come prenome la parola "imperatore", come nome Cesare e come cognome Augusto.

Riforme politiche
Ottaviano Augusto dirige le sorti di Roma per più di 40 anni, riformando l’economia, l’esercito e creando nuove istituzioni, fra cui il Catasto che registra tutte le proprietà dell’impero ed il Censimento della popolazione. 
Il popolo romano, stremato da 50 anni di guerre civili, non desiderava altro che pace e tranquillità, per questo Ottaviano:
  • congedò molti soldati---> riducendo l'esercito ridusse anche il salario che lo stato doveva sborsare per pagarli
  • annullò i debiti dei privati cittadini nei confronti dello stato
  • tolse molti poteri "effettivi" al Senato, conferendo cariche praticamente inutili, ma ben pagate, ai senatori, i quali accettarono di buon grado lo stato delle cose
  • fece dei cavalieri la classe dirigente di Roma---> ad essi è affidato il comando dei Pretoriani (la guardia armata), della prefettura della flotta e dell'annona. 
La classe media (commercianti e artigiani) apprezza l'operato di Ottaviano perché in tempo di pace anche il commercio fiorisce e anche la plebe lo sostiene perché egli si dimostra attento ai bisogni dei più poveri (organizzazione di giochi nel circo e distribuzione gratuita di grano).


L'importanza dei valori romani
Insieme alla pace, Ottaviano è intenzionato a restaurare anche gli antichi costumi e i valori della tradizione romana che si erano perduti durante le guerre civili---> leggi contro il lusso e l'adulterio, per scoraggiare il divorzio, il celibato e la mancanza di prole.
In questo viene aiutato dall'amico Mecenate che è incaricato di scegliere i letterati migliori per esaltare le antiche virtù della storia di Roma. ---->
Autori come Virgilio, Orazio, Livio e Tibullo diffondono, attraverso i loro scritti, i valori morali e religiosi più tradizionali. Oltre a questo, Ottaviano fece restaurare templi e vecchi edifici, fece costruire nuove piazze, portici e basiliche (Pantheon, Teatro di Marcello, Ara Pacis).

La successione del potere
Anche se sarebbe stato compito del Senato designare il suo successore, Ottaviano fece in modo di stabilire una successione di tipo ereditario: il potere, alla sua morte, passò infatti nelle mani di Tiberio (figlio di primo letto della sua seconda moglie, Livia Drusilla) 

13 commenti:

  1. Bhe...io avrei aggiunto qualcosina all'inizio..per il resto va bene bravi!

    RispondiElimina
  2. tanto riassuntivo, ma nel complesso va bene.

    RispondiElimina
  3. Va bene solo che potevate scrivere anche le date più importanti

    RispondiElimina
  4. Troppo reassuntiva. Si poteva aggiungere alcune date molto importanti

    RispondiElimina
  5. E perfetto grazie!! Chi se ne intende un po' della storia questo bel riassunto fa ricordare tutto!! Grazie!!!

    RispondiElimina
  6. molto riassuntivo ma chiaro e semplice da capire
    si potevano aggiungere un po di date
    ma va bene dai

    RispondiElimina
    Risposte
    1. I riassunti non devono contenere tante date.

      Elimina
  7. mi avete salvato il sedere, dal libro non si capisce niente... grazie, è fatto molto bene

    RispondiElimina
  8. Grazie del riassunto. È molto utile

    RispondiElimina