RIPASSO SCIENZE SCUOLE MEDIE 
 
RIPASSO SCIENZE SCUOLE MEDIE 
 
 
- Come si chiama la scienza che studia le piante? -   Fisica
-   Chimica
-   Botanica
 
- E quella che studia i fenomeni legati alla vita? -   Etologia
-   Biologia
-   Ecologia
 
- Quale scienza studia le proprietà, la composizione e la struttura della materia e delle sue trasformazioni irreversibili? -   La chimica
-   La fisica
-   La biologia
 
- Quali sono le proprietà fondamentali della materia? -   La materia ha due proprietà fondamentali: massa ed energia
-   Le proprietà fondamentali della materia sono il volume e la massa
-   Materia è tutto ciò che occupa uno spazio, che ha quindi un volume, una massa e un peso
 
- L'aria può essere considerata materia? -   Sì
-   No
 
- E la luce? -   Sì
-   No
 
- Come si chiama la più piccola particella di una sostanza che possa esistere allo stato libero? -   Molecola
-   Atomo
-   Elettrone
 
- E la più piccola particella di un elemento non allo stato libero? -   Elettrone
-   Neutrino
-   Atomo
 
- Che cos'è il cambiamento di stato? -   Il passaggio da liquido a solido
-   La trasformazione di una sostanza da uno stato ad un altro
-   La trasformazione di una sostanza per effetto di un agente chimico
 
- Qual è la principale proprietà dei liquidi? -   Sono quasi tutti solubili in acqua
-   Non hanno peso ne' volume propri
-   Assumono la forma del recipiente che li contiene
 
- Come sono le molecole nello stato solido? -   Quasi immobili e ravvicinate
-   Libere e vicine
-   Lontane le une dalle altre e in movimento
 
- Lo zucchero è materia allo stato -   Aeriforme
-   Solido
-   Gassoso
 
- E l'alcool? -   Liquido
-   Solido
-   Gassoso
 
- Come si chiama il passaggio da solido a liquido? -   Fusione
-   Sublimazione
-   Liquefazione
 
- E da liquido a gas? -   Evaporazione
-   Consensazione
-   Brinamento
 
 
 
 
ho risposto tutto giusto evviva
ReplyDeletebravo! ci vuole molto
ReplyDeletehaha
Deleteil 90% evviva
DeleteIo 80% :(
ReplyDeleteCi riproverò domani!
...
DeleteIo 69% :-((((
ReplyDeleteVabbe! Ci riproverò giovedì 23, il giorno della prova di greco ;)
UFFAA 80%
ReplyDeleteeh vai 100% tutte giuste!
ReplyDeletemi ha dato due volte consecutive il risultato 90% nonostante avessi risposto correttamente
ReplyDeleteio tutto 100%
ReplyDeleteio ho avuto tutto 100%
ReplyDeleteAnche io
ReplyDeletePer voi bimbi piccoli è difficile, ma per me che vado all'università è una cavolata, 100% a occhi chiusi.
ReplyDelete