HO COMPRATO UNA NUOVA CUCINA A GAS
| MEZZO |
MARCO HA PRESO I BIGLIETTI TRAMITE INTERNET
| MEZZO |
ABBIAMO ATTRAVERSATO L'OCEANO IN BARCA
| MEZZO |
HO POTUTO VEDERE CHIARAMENTE IL SUO COMPORTAMENTO
| MODO - AVVERBIALE |
LUISA GUARDAVA LA TV IN SILENZIO
| MODO |
HO LAVATO IL GIUBBOTTO A MANO
| MEZZO |
DURANTE L'ESERCITAZIONE CI SIAMO DISPOSTI IN CERCHIO
| MODO |
ABBIAMO TRAINATO L'AUTO CON UNA FUNE ROBUSTA
| MEZZO |
L'ELENCO E' SCRITTO IN ORDINE ALFABETICO
| MODO |
FORSE POTRO' ASCOLTARE LA PARTITA PER RADIO
| MEZZO |
SI RIVOLSE AL PROFESSORE SENZA PAURA
| MODO |
IL MONDO, GRAZIE AD INTERNET, E' DIVENTATO PIU' PICCOLO
| MEZZO |
MI PIACE TENERE IN PERFETTO ORDINE LA MIA CAMERA
| MODO |
CON ALCUNI INTERVENTI MIRATI LA SCUOLA E' STATA RESA PIU' SICURA
| MEZZO |
STA PIOVENDO A DIROTTO DA ORE ORMAI
| MODO |
GIULIA HA SEGUITO CON VIVO INTERESSE LA LEZIONE DI GEOGRAFIA
| MODO |
IL GIOIELLIERE E' STATO DERUBATO CON L'INGANNO
| MEZZO |
HA BUTTATO TUTTO NELL'ARMADIO ALLA RINFUSA
| MODO |
Non penso che "a gas", nella prima frase, sia un complemento di modo: il complemento di modo specifica la modalità di svolgimento dell'azione espressa dal predicato.
ReplyDeleteA mio avviso potrebbe essere più adatto il complemento di mezzo, che indica per l'appunto il mezzo attraverso cui la cucina funziona.
anch'io ho pensato la stessa cosa
ReplyDeleteE' complemento di modo, perchè non specifica il mezzo attraverso cui la cucina funziona bensì in che modo è stata fatta la cucina.
ReplyDeleteconcordo
Deletemolto utile opratutto per le persone speciali come me
ReplyDelete