Ripasso Facile

Categorie

  • Home page
  • EPICA
  • QUIZ
  • ESERCIZI INGLESE
  • GRAMMATICA ITALIANA
  • ESERCIZI DI LATINO
  • POESIE
  • CHIMICA
  • TESINE
  • DIVINA COMMEDIA
  • IL DECAMERONE
  • NOVELLE E RACCONTI
  • ANALISI QUADRI
  • LIBRI
  • FILOSOFIA
  • LETTERATURA LATINA
  • DESIDERATA
  • CONTATTI
  • SCHEMI

SCHEMI

GRAMMATICA

Struttura delle parole

Trasformare i verbi da attivi a passivi

Verbi copulativi

Analisi del periodo (schema riassuntivo)


STORIA

Riforma centuriata

Le Signorie del 1300

Mazzini politica


LETTERATURA 


Evoluzione della lingua italiana 

Schema sulle strofe in poesia

Metrica e figure retoriche

Funzioni di Jakobson

Schema sui connettivi per l'analisi testuale

Schema su Parini e Illuminismo

Manzoni vita e pensiero

Schema sui luoghi dei Promessi Sposi

Decadentismo

Iliade

Dei dell'Iliade

Iliade e Odissea (analogie e differenze)

Opere di Dante

Amleto personaggi

Letteratura età vittoriana

Schema sui vari tipi di romanzo


GEOGRAFIA

Schema sui venti


SCIENZE

Fotosintesi e respirazione cellulare 


INGLESE

Schema numeri in inglese

Schema sul futuro

Superlativi e comparativi

Avverbi di frequenza

Pronomi e aggettivi

Preposizioni di tempo


RELIGIONE

Schema sulle religioni del mondo


Email ThisBlogThis!Share to XShare to FacebookShare to Pinterest

No comments:

Post a Comment

Home
Subscribe to: Posts (Atom)

On line adesso

Esercizi sui verbi

Esercizi sui verbi
Verbi attivi e passivi

Frasi con complementi introdotti da DI, DEL, DEI

Frasi con complementi introdotti da DI, DEL, DEI

Distingui avverbio e aggettivo

Interrogative semplici e disgiuntive

Subordinate soggettive implicite ed esplicite

.

.
Analisi del periodo

Complemento di denominazione

Proposizioni consecutive

.

.
Complementi introdotti da con

Verbi transitivi e intransitivi

Tempo determinato o tempo continuato

Lista dei più comuni verbi elettivi

Lista dei più comuni verbi elettivi

Analisi Logica

Analisi Logica
Analisi logica svolta

Complemento di tempo determinato

Ripasso dei complementi

Analisi del periodo

Analisi del periodo
Frasi incidentali

Il predicato nominale

Esercizi per riconoscere il soggetto

Esercizi per riconoscere il soggetto

Esercizi complemento di causa e fine

Complemento di limitazione

Complemento di termine

Search This Blog

ad choices

Post più popolari

  • PARAFRASI LETTERA AL VETTORI MACHIAVELLI
    Durante l'esilio all'Albergaccio, nel dicembre del 1513, Machiavelli scrive la famosa Lettera al Vettori , ambasciatore fiorentino p...
  • PARAFRASI CAPITOLO XV MACHIAVELLI QUALITA' DEL PRINCIPE
    Sintesi In questo capitolo, Machiavelli introduce il tema che occuperà gran parte del trattato e cioè come dovrebbero agire i principi nei c...
  • 20 FRASI CON IL VERBO ESSERE IN FUNZIONE DI COPULA
     Alcune frasi con il verbo essere in funzione di copula 1) La lezione è stata interessante 2) Pietro è l'amico più caro che ho mai ...
  • VERIFICA ANALISI LOGICA CON SOLUZIONI
      SCARICA L'APP     GRAMMATEST     SUL PLAY STORE Troverai tantissimi esercizi di grammatica, analisi logica e del periodo. Potra...
  • 10 FRASI CON IL PRONOME RELATIVO CHE
    Alcune frasi con il pronome relativo CHE ( soggetto - complemento oggetto - congiunzione) CHE soggetto 1) Quel ragazzo che parla c...
  • COMPITO DI FRANCESE "MI PRESENTO"
    Esempio di presentazione e descrizione fisica in francese Je m'appelle Marta, j'ai 11 ans et j'habite dans Carugate, un peti...
  • ANALISI AUTUNNO DI GIANNI RODARI
    AUTUNNO Il gatto rincorre le foglie secche sul marciapiede. Le contende (vive le crede) alla scopa che le raccoglie. Quelle che da rami alti...
  • PARAFRASI OROLOGIO DA ROTE DI CIRO DI PERS
    Parafrasi e analisi della poesia di Ciro di Pers "Orologio da rote" Mobile ordigno di dentate rote lacera il giorno e lo divide...
  • FRASI CON CHE SOGGETTO E COMPLEMENTO OGGETTO
      SCARICA L'APP     GRAMMATEST     SUL PLAY STORE Troverai tantissimi esercizi di grammatica, analisi logica e del periodo. Potra...
  • ANALISI COME IL FIORE DI BIANCOSPINO GUGLIELMO DI AQUITANIA
    Nella dolcezza della primavera i boschi rinverdiscono, e gli uccelli cantano, ciascheduno in sua favella, giusta la melodia del nuovo canto....

Labels

  • africa (13)
  • analisi del periodo (18)
  • analisi logica (18)
  • colonialismo (15)
  • divina commedia (3)
  • economia (3)
  • emigrazione (5)
  • ermetici (1)
  • esame terza media (13)
  • esercizi inglese con soluzioni (10)
  • fisica (2)
  • genetica (3)
  • geografia (48)
  • globalizzazione (8)
  • illuminismo (3)
  • imperialismo (5)
  • industrializzazione (4)
  • inglese (47)
  • italiano (52)
  • latino (10)
  • letteratura (56)
  • preistoria (2)
  • prima guerra mondiale (5)
  • razzismo (8)
  • rivoluzione industriale (9)
  • scienze (28)
  • seconda guerra mondiale (2)
  • storia (57)
  • storia antica (10)
  • temi svolti (1)
  • terza media (22)
  • tesina terza media (39)

Loading...

Pagine ripassate con me

Blog Archive

  • ▼  2023 (34)
    • ▼  November (5)
      • RIASSUNTO CATTIVITA' AVIGNONESE
      • RIASSUNTO SULLA RELIGIONE NEL MEDIOEVO
      • ANALISI QUAL RUGIADA O QUAL PIANTO TORQUATO TASSO
      • ZEFIRO TORNA E 'L BEL TEMPO RIMENA PETRARCA ANALIS...
      • PARINI CRONOLOGIA VITA E OPERE
    • ►  May (1)
    • ►  March (8)
    • ►  February (1)
    • ►  January (19)
  • ►  2022 (23)
    • ►  December (12)
    • ►  November (4)
    • ►  October (1)
    • ►  March (1)
    • ►  February (3)
    • ►  January (2)
  • ►  2021 (21)
    • ►  May (3)
    • ►  April (4)
    • ►  March (3)
    • ►  February (5)
    • ►  January (6)
  • ►  2020 (36)
    • ►  December (4)
    • ►  November (4)
    • ►  October (6)
    • ►  August (1)
    • ►  May (1)
    • ►  April (5)
    • ►  March (10)
    • ►  February (3)
    • ►  January (2)
  • ►  2019 (30)
    • ►  December (5)
    • ►  November (2)
    • ►  April (8)
    • ►  March (3)
    • ►  February (6)
    • ►  January (6)
  • ►  2018 (65)
    • ►  November (2)
    • ►  October (12)
    • ►  September (5)
    • ►  August (3)
    • ►  July (5)
    • ►  May (7)
    • ►  April (6)
    • ►  March (6)
    • ►  February (9)
    • ►  January (10)
  • ►  2017 (87)
    • ►  December (5)
    • ►  November (11)
    • ►  October (14)
    • ►  September (9)
    • ►  August (3)
    • ►  May (11)
    • ►  April (9)
    • ►  March (10)
    • ►  February (9)
    • ►  January (6)
  • ►  2016 (89)
    • ►  December (8)
    • ►  November (13)
    • ►  October (8)
    • ►  September (7)
    • ►  August (11)
    • ►  July (7)
    • ►  May (6)
    • ►  April (7)
    • ►  March (6)
    • ►  February (6)
    • ►  January (10)
  • ►  2015 (68)
    • ►  December (7)
    • ►  November (6)
    • ►  October (8)
    • ►  September (12)
    • ►  August (4)
    • ►  June (1)
    • ►  May (3)
    • ►  April (6)
    • ►  March (7)
    • ►  February (4)
    • ►  January (10)
  • ►  2014 (167)
    • ►  December (10)
    • ►  November (11)
    • ►  October (16)
    • ►  September (16)
    • ►  August (3)
    • ►  June (1)
    • ►  May (12)
    • ►  April (14)
    • ►  March (28)
    • ►  February (27)
    • ►  January (29)
  • ►  2013 (437)
    • ►  December (21)
    • ►  November (27)
    • ►  October (24)
    • ►  September (33)
    • ►  August (43)
    • ►  June (7)
    • ►  May (46)
    • ►  April (57)
    • ►  March (65)
    • ►  February (48)
    • ►  January (66)
  • ►  2012 (104)
    • ►  December (42)
    • ►  November (62)

RIPASSA CON I QUIZ

RIPASSA CON I QUIZ
Clicca sull'immagine

TEST GRAMMATICA

TEST GRAMMATICA

QUIZ I GUERRA MONDIALE

QUIZ I GUERRA MONDIALE
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Prove d'ingresso scienze

L'attributo

Frasi svolte con la particella "ne"

Frasi con soluzioni

Frasi con soluzioni

Verbi copulativi e predicativi

Complementi preposizione per

Translate

QUIZ LE CAPITALI EUROPEE

QUIZ LE CAPITALI EUROPEE

QUIZ CAPITALI MONDIALI

QUIZ CAPITALI MONDIALI

Esempi attributo e apposizione

Oggettive e soggettive

Complemento oggetto

Frasi introdotte da "quando"

Frasi introdotte da "quando"

Complemento concessivo

Frasi con la preposizione DI

Altri esercizi analisi logica svolta
Protected by Copyscape

Copyright

I contenuti presenti sul blog “RipassoFacile.blogspot.com” dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. E’ vietata la copia e la riproduzione,la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti laddove non sia citata la fonte o non sia autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2012 RipassoFacile.blogspot.com by RipassoFacile. All rights reserved

Disclaimer

RipassoFacile con il blog RipassoFacile è un membro del Programma di affiliazione Amazon UE, un programma pubblicitario di affiliazione pensato per fornire ai siti un metodo per ottenere commissioni pubblicitarie mediante la creazione di pubblicità e link a Amazon.it.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Copyright © 2012 - 2014 RipassoFacile.blogspot.com by RipassoFacile. All rights reserved . Simple theme. Powered by Blogger.