![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjadvt2L_3l23t3sVZ27G4Vojfreoo24iqI2HShLRUIaqFPsOl_XN6bTK2Gujn3Hh_Dz5k-rNUWA56tFEsJspqeA1r6afD3JufSnfHZHyCmJ5CweDS3roKL6Pk8miKI-Dp4Ibcvkqfwc77s/s200/riassunto+un%2527opera+d%2527arte+checov.png)
Decide allora di regalare il candelabro a Uchov, un suo amico avvocato, che lo ha difeso in tribunale e non ha voluto essere pagato. Quando gli porta la statuetta anche l'avvocato ne riconosce la bellezza, ma trovandolo troppo osceno per essere mostrato agli eventuali clienti decide di regalarlo ad un attore comico, suo amico.
Quella sera gli porta in dono il candelabro, ma anche il comico decide di sbarazzarsene e vende la statuetta ad una donna che di lavoro commercia oggetti in bronzo.
La donna altri non è che la madre di Sasha, il quale, convinto di aver trovato un candelabro identico al primo, decide di portarlo al dottor Koselkov cosicché possa farne la coppia.
Il medico, vedendo Sasha tornare in studio con la statuetta, rimane senza parole.
TEMI PRINCIPALI
Gratitudine
Povertà
Pregiudizio
Convenzioni sociali
No comments:
Post a Comment