Passare col mouse sulla striscia gialla per vedere la soluzione.
1)Comprendiamo che sei dispiaciuto e non vogliamo certo andare avanti con questo argomento così spinoso.
Comprendiamo=Principale che sei dispiaciuto=oggettiva, subordinata di 1° grado e non è corretto=coordinata alla principale andare avanti con questo argomento così spinoso=prop. oggettiva subordinata di 1° grado |
2)Credo sia un bene che tu abbia preso finalmente questa decisione!
Credo=principale sia un bene=proposizione oggettiva subordinata di 1° grado che tu abbia preso finalmente questa decisione=proposizione dichiarativa subordinata di 2° grado |
3)Roberto non ha quasi più speranza di ritrovare il suo iPhone. Se non avesse lasciato lo zaino incustodito in palestra, forse non sarebbe successo niente!
Roberto non ha quasi più speranza=Principale di ritrovare il suo iPhone=proposizione dichiarativa, subordinata di 1° grado forse non sarebbe successo niente=principale se non avesse lasciato incustodito lo zaino in palestra=proposizione condizionale, subordinata di 1° grado |
4)Il mio assicuratore ha voluto sapere che cosa era successo subito dopo l'incidente, perché spesso i responsabili tentano di nascondere le prove dei loro errori
Il mio assicuratore ha voluto sapere=principale che cosa era successo subito dopo l'incidente=proposizione interrogativa indiretta, subordinata di 2° grado perché spesso i responsabili tentano=proposizione causale, subordinata di 3° grado di nascondere le prove dei loro errori=proposizione oggettiva, subordinata di 4° grado |
5)Avendo sbagliato il retro-passaggio, Luca ha permesso all'altra squadra di segnare il goal che ha deciso l'esito della partita.
Avendo sbagliato il retro-passaggio=proposizione causale, subordinata di 1° grado Luca ha permesso all'altra squadra=principale di segnare il goal=proposizione oggettiva, subordinata di 1° grado che ha deciso l'esito della partita=proposizione relativa, subordinata di 2° grado |
6)I politici sostengono di impegnarsi per far vivere meglio i cittadini italiani, ma evidentemente non sono molto bravi perché si lamentano tutti di come vanno le cose nel nostro paese!
I politici sostengono=principale di impegnarsi=proposizione oggettiva, subordinata di 1° grado per far vivere meglio i cittadini italiani=proposizione finale, subordinata di 2° grado ma evidentemente non sono molto bravi=proposizione avversativa, subordinata di 1° grado perché si lamentano tutti=proposizione causale, subordinata di 2° grado di come vanno le cose nel nostro paese=proposizione oggettiva, subordinata di 3° grado |
7)E' ancora troppo presto per uscire di casa! Aspettiamo almeno le 23 perché adesso in discoteca non ci sarà nessuno.
E' ancora troppo presto=principale per uscire di casa=proposizione consecutiva, subordinata di 1° grado Aspettiamo almeno le 23=principale perché adesso in discoteca non ci sarà nessuno=proposizione causale, subordinata di 1° grado |
8)Pur viaggiando moltissimo, non mi era mai capitato di essere fermato alla dogana e di dover subire un interrogatorio tanto violento che chiunque altro sarebbe caduto nella disperazione più nera per non veder rispettati i propri diritti fondamentali.
Pur viaggiando moltissimo=proposizione concessiva subordinata di 1° grado non mi era mai capitato=principale di essere fermato alla dogana=proposizione oggettiva subordinata di 1° grado e di dover subire un interrogatorio tanto violento=coordinata alla subordinata soggettiva di 1° grado che chiunque altro sarebbe caduto nella disperazione più nera=proposizione consecutiva subordinata di 2° grado per non veder rispettati i propri diritti fondamentali=proposizione causale subordinata di 3° grado |
9)A quanto mi raccontava mia nonna, un tempo non era facile raggiungere la scuola poiché non c'erano autobus o macchine e, abitando molto lontano, dovevano fare a piedi la strada che li separava dall'istituto in cui si svolgevano le lezioni.
A quanto mi raccontava mia nonna=proposizione limitativa subordinata di 1° grado un tempo non era facile=principale raggiungere la scuola=proposizione dichiarativa subordinata di 1° grado poiché non c'erano autobus o macchine=proposizione causale subordinata di 2° grado e abitando molto lontani=proposizione causale subordinata di 1° grado dovevano fare a piedi la strada=coordinata alla principale che li separava dall'istituto=proposizione relativa subordinata di 1° grado in cui si svolgevano le lezioni=proposizione relativa subordinata di 2° grado |