Visualizzazione post con etichetta tesina fotografia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tesina fotografia. Mostra tutti i post

lunedì 23 maggio 2016

TESINA SULLA FOTOGRAFIA

Storia= Breve storia della fotografia
Geografia= Gli USA (da fare quando si parla della Kodak)
Italiano= Marinetti e il movimento futurista
Inglese= History of kodak cameras
Francese=Louis Daguerre
Scienze= La fotografia astronomica  e il sistema solare
Tecnologia=La litografia
Arte= La Pop Art
Musica=I videoclip
Ed. Fisica= Lo studio del movimento


ALTERNATIVE

Storia=Propaganda Nazista e Seconda Guerra Mondiale
Storia=La Belle Epoque
Storia=La fotografia come documento e fonte storica
Italiano= Il Verismo (in rapporto alla realtà/non realtà che la fotografia rappresenta)
Inglese= Lewis Carrol
Inglese=National Geographic Society
Francese= Charlese Baudelaire (si rese protagonista di una feroce critica alla fotografia)
Scienze= L'occhio e l'apparato visivo
Scienze= L'argento e i metalli nobili
Scienze=La luce
Tecnologia=La fotografia digitale
Arte=Degas
Arte=Il fotodinamisamo futurista


Consigli per lo svolgimento
Eventualmente per introdurre l'argomento storico si può partire da una determinata immagine (ad esempio una foto famosa scattata durante la guerra nel Vietnam o dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale) per poi costruirci intorno la tesina..





giovedì 29 maggio 2014

TESINA SULLA FOTOGRAFIA

Storia=Il Risorgimento europeo
Geografia=La fotografia come strumento geografico
Italiano=Verga
Inglese=La Royal Society (Accademia inglese delle scienze)
Francese=Louis Daguerre
Scienze=La luce
Tecnica=Le materie plastiche (da collegare alla celluloide usata per le pellicole)
Arte=Il realismo
Ed.Fisica=La scomposizione del movimento (Eadweard Muybridge)


ALTERNATIVE

Storia=Il Fascismo e la propaganda di regime (Istituto Luce)
Storia=Il boom economico degli anni '60
Geografia=Cuba (nel caso si porti Calvino come autore di Italiano)
Italiano=Il futurismo
Italiano=Italo Calvino "L'avventura di un fotografo"
Francese=Henry Toulouse-Lautrec
Arte=Didier Duchamp