Visualizzazione post con etichetta soluzioni analisi del periodo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta soluzioni analisi del periodo. Mostra tutti i post

venerdì 3 gennaio 2014

UN GIORNO UN LEONE CONVOCO' IL TOPO, L'ASINO E LO SCIACALLO ANALISI DEL PERIODO

Come da richiesta di una nostra lettrice pubblichiamo l'analisi del periodo di questa breve favoletta araba. 


Un giorno un leone convocò il topo, l’asino e lo sciacallo e domandò loro se aveva l’alito cattivo. Il topo gli rispose che aveva proprio un cattivo odore, così il leone si arrabbiò e gli spacco la testa con una zampata. L’asino, credendo di essere furbo, disse che aveva un profumo delizioso, ma il leone ebbe il sospetto di essere preso in giro e gli spezzò la schiena con una zampata. In fine lo sciacallo disse che non sapeva cosa rispondere, perché aveva il raffreddore e non sentiva gli odori.

Un giorno un leone convocò il topo, l'asino e lo sciacallo= principale
e domandò loro= coordinata alla principale
se aveva l'alito cattivo=prop. interrogativa indiretta subordinata di 1° grado
Il topo gli rispose= principale
che aveva proprio un cattivo odore= prop. oggettiva subordinata di 1° grado
così il leone si arrabbiò=prop. consecutiva subordinata di 2° grado
e gli spaccò la testa con una zampata.=prop. coordinata alla subordinata di 2° grado
L'asino disse,= principale
credendo=prop. causale subordinata di 1° grado
di essere furbo,=prop. oggettiva subordinata di 2° grado
che aveva un profumo delizioso,=prop. oggettiva subordinata di 1° grado
ma il leone ebbe il sospetto=principale
di essere preso in giro=prop. oggettiva subordinata di 1° grado
e gli spezzò la schiena con una zampata=prop. coordinata alla principale
Infine lo sciacallo disse=principale
che non sapeva=prop. oggettiva subordinata di 1° grado
cosa rispondere=prop. interrogativa indiretta subordinata di 2° grado
perché aveva il raffreddore=prop. causale subordinata di 3° grado
e non sentiva gli odori=coordinata alla subordinata di 3° grado

Ci rimettiamo ad eventuali dubbi e/o correzioni di chiunque voglia offrire il proprio contributo, visto che l'analisi del periodo non è esattamente il nostro forte..  ;-)