Minotauro= creatura mostruosa
Minosse= Re di Creta
Pasifae= Moglie di Minosse
Arianna= Figlia di Minosse e Pasifae
Egeo= Re di Atene
Teseo= Figlio di Egeo
Poseidone= Dio del Mare
Il Minotauro è una creatura mitologica, metà uomo e metà toro, nata dall'unione fra Pasifae, moglie del re di Creta, e un toro bianco che Poseidone aveva inviato al re Minosse affinché questi lo sacrificasse agli dei.

Da questa unione mostruosa nacque appunto il Minotauro che era bipede e aveva il corpo umanoide, ma aveva zoccoli, pelliccia, coda e testa di toro.
Minosse fece costruire un intricato labirinto per rinchiudervi il Minotauro e ogni anno gli dava in pasto 7 fanciulli e 7 fanciulle che la città di Atene doveva pagare come tributo per essere stata sottomessa da Creta.
Il giovane Teseo, figlio del re di Atene, volle andare a Creta per sconfiggere il Minotauro e di lui si innamorò la figlia di Minosse, Arianna.
Grazie ad un filo rosso che la ragazza gli aveva consegnato, Teseo riuscì a raggiungere il Minotauro senza perdersi all'interno del labirinto, e, dopo aver atteso che l'animale si addormentasse, lo uccise con la spada.

I due giovani innamorati fuggirono allora da Creta per dirigersi ad Atene, ma Teseo abbandonò Arianna addormentata presso l'isola di Nasso e proseguì da solo verso casa.
Poseidone, adirato con Teseo, scatenò una tempesta che distrusse le vele bianche della sua nave e il giovane si vide costretto ad issare le vele nere, quelle che, d'accordo col padre, i suoi uomini avrebbero alzato nel caso lui fosse stato ucciso dal Minotauro.
Il re Egeo, vedendo arrivare la nave con le vele nere, credette che il figlio fosse morto e per la disperazione si gettò nel mare che da allora prende il suo nome.