Marco è bravissimo in matematica----> questo è il compl. di limitazione, cioè esprime l'ambito (la matematica) in cui è bravo Marco
In quanto a simpatia, Andrea è imbattibile---->la simpatia è l'ambito in cui Andrea si fa notare
A parole siete tutti coraggiosi, ma sono i fatti che contano!---->a parole esprime il limite in cui siete coraggiosi
Il complemento di denominazione è preceduto da preposizioni come "in, da, a, per" o da locuzioni
tipo "in quanto, riguardo a, in fatto di..".
Anche le espressioni come
- per me
- secondo me
- a mio giudizio
- dal mio punto di vista
- a tuo avviso
- secondo l'opinione di molti
Vediamo alcune frasi: provate ad individuare il complemento.
Annibale era cieco da un occhio