Quale grande scienziato del passato fornì agli illuministi le basi di una nuova rivoluzione scientifica?
Gerolamo Cardano
Leonardo da Vinci
Galileo Galilei
Cosa volevano combattere gli Illuministi?
Ignoranza e superstizione
Mancanza della fede e della religiosità
L'assolutismo dei sovrani europei
Cosa si intende per "oscurantismo" , altro grande terreno di lotta per gli Illuminsti?
Oppressione e persecuzione di un individuo o di un gruppo di persone
Opposizione alle forme di progresso culturale e sociale
Tentativo di controllare capillarmente la società in tutti gli ambiti di vita
Con quali mezzi gli Illuministi si proposero di lottare per il progresso culturale e sociale dell'uomo?
Ragione e Fede
Fede e Filosofia
Ragione ed Esperienza
Dal punto di vista politico gli Illuministi erano favorevoli alla tolleranza?
No
Si
Non toccarono mai questioni di tipo politico
Erano favorevoli o contrari all'uguaglianza fra gli uomini?
Favorevoli
Contrari
Come vedevano la pena di morte e la tortura?
Erano contrari sia alla pena di morte che alla tortura
Desideravano che fossero applicatae solo ai sovrani dispotici
Vedevano con favore l'uso di entrambe, se potevano servire ad educare gli uomini
Quali scrittori diedero vita alla più famosa tra le "Enciclopedie", strumenti usati per la divulgazione scientifica?
Voltaire e Fontanelle
Montesquieu e Marivaux
Diderot e D'Alembert
Come vennero chiamate le riunioni mondane che si tenevano periodicamente in una casa privata alla quale erano invitati artisti e intellettuali?
Riunioni illuminate
Raduni artistici
Salotti letterari
Che cosa si intende per "mito del buon selvaggio"?
Un mito basato sulla convinzione che l'uomo in origine fosse un "animale" buono e pacifico, solo successivamente corrotto dalla società e dal progresso.
Un mito secondo il quale la scienza poteva trarre grande insegnamento dall'esplorazione di terre lontane
Un mito basato sulle tecniche di guarigione primitive che venivano importate in Europa dal Sud America
Il loro atteggiamento nei confronti della storia è?
Il loro atteggiamento fu negativo con qualche eccezione
Vedevano nella storia un cammino a cui attingere con fiducia e insegnamento per il presente
Non rivolsero mai attenzione alla storia passata. Per loro esisteva solo il momento presente.
Il movimento illuminista ebbe diffusione solo in Francia?
No, anche in tutta Europa
Si, aveva peculiarità troppo francesi per potersi adattare alle altre nazioni
No, si diffuse ampiamente in Europa e nell'America del Nord
MA BUON GIORNOOOOOOOO!!!!!
RispondiEliminaCiao
Eliminaeasy peasy sto test vero?
EliminaBuongiorno
RispondiEliminaPRINCIPALI VERBI IRREGOLARI DEL LIVELLO B1
RispondiEliminaWe
RispondiEliminaRipasso molto educativo.
RispondiEliminamolto facile
Elimina12/13
RispondiElimina13 su 13
RispondiElimina11 su 13
RispondiEliminaeasy
RispondiElimina